Le infiltrazioni d’acqua nei solai in predalles sono un problema piuttosto diffuso e, al di là degli spiacevoli inestetismi, rendono l’ambiente poco salubre. Se trascurate possono creare danni spesso irreparabili. Vediamo ora come individuare ed affrontare il problema.

Il solaio predalles: di cosa si tratta

Le lastre predalles sono elementi prefabbricati per solai formate da uno zoccolo in calcestruzzo irrigidito da un complesso di armature, costituite da reti e tralicci elettrosaldati e da eventuali ferri aggiuntivi.

I tipi di solai predalles in cui queste lastre trovano larga applicazione sono sia di tipo privato che di uso industriale.

La velocità di posa e la quasi immediata utilizzazione del solaio sono senz’altro le due caratteristiche che rendono questa tipologia di solaio e di lastre fra le più diffuse in Italia.

I vantaggi delle lastre predalles

I vantaggi dell’utilizzo delle lastre predalles sono:

  • la leggerezza e la facilità di trasporto;
  • la facilissima posa in opera che permette un notevole risparmio di tempo;
  • con questo tipo di lastre, nei solai di abitazione civile, è necessaria soltanto una sigillatura dei giunti con speciali prodotti reperibili in commercio;
  • nei solai con forti portate, invece, possono essere usate come cassero a perdere anche autoportante;
  • le lastre con spessore maggiore e con ferro distanziato dall’intradosso possiedono un’elevatissima resistenza al fuoco;
  • oltre a rendere la fase di montaggio meno pesante, queste lastre aumentano la sicurezza di questa operazione, diminuendo il rischio di incidenti;
  • volendo possono non essere intonacate grazie al loro intradosso prefinito;

Dove vengono utilizzate le lastre predalles

Le lastre predalles sono impiegate nella realizzazione di solai per abitazione civile e nel terziario.

Vengono inoltre utilizzate nella copertura di cantine e autorimesse, grazie alla possibilità di essere lasciate a vista.

La loro notevole resistenza al fuoco, le rende particolarmente adatte per le coperture di garage, parcheggi di ampi centri commerciali e interrati in genere.

Con l’utilizzo di opportuni tralicci, tali da rendere la lastra completamente autoportante, trovano largo impiego anche nella realizzazione di impalcati da ponte.

Infiltrazioni d'acqua neo solai in predalles

Infiltrazioni d’acqua nei solai in predalles: come si manifesta il problema 

Le infiltrazioni d’acqua nei solai in predalles sono un problema che in tanti casi viene sottovalutato, perché inizialmente è impercettibile. Le infiltrazioni vengono notate solo quando l’acqua si è ormai fatta strada in profondità con danni a volte irreparabili.

Sono dovute, appunto, al passaggio lento dell’acqua (pioggia battente, grandine o neve) attraverso i giardini e i pavimenti esterni degli edifici, fino all’apparizione di vere e proprie macchie di bagnato.

L’acqua cola più frequentemente dalle fessure o dalle giunzioni tra le lastre e può danneggiare gravemente le strutture, perché il ferro d’armatura annegato nello zoccolo di calcestruzzo si arrugginisce aumentando di volume. Questa dilatazione crea un vero e proprio distacco della parte a vista delle predalles.

Per quanto concerne i garage e gli interrati in genere, le infiltrazioni d’acqua proveniente dai giardini o dalle pavimentazioni superiori, rappresentano un problema frequente.

Come risolvere il problema delle infiltrazioni

 La soluzione migliore per risolvere il problema delle infiltrazioni è per prima cosa contattare tecnici esperti nel settore i quali si mobiliteranno prontamente per eseguire un sopralluogo e per identificare la causa che può aver provocato la perdita d’acqua.

Un sistema immediato e poco invasivo per risolvere il problema delle infiltrazioni è l’utilizzo di resine idroespansive, che vanno a riempire i vuoti e le cavità derivanti dai difetti intrinseci o accidentali delle strutture.

Infiltrazioni d'acqua neo solai in predalles - Iniezione di resine idroespansive  Infiltrazioni d'acqua nei solai in predalles - soluzioni

 

 

 

 

 

 

 

YUME Iniezioni interviene con prontezza con opere di sigillatura e risanamento d’infiltrazioni d’acqua di solai in predalles su garage, taverne e seminterrati, mettendo a disposizione un’equipe professionale capace di analizzare e risolvere prontamente il problema.

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per la sigillatura dei solai? Contattaci subito e richiedi un sopralluogo gratuito in tutta Italia!

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy
    Non sono un Robot
    Iscriviti alla nostra newsletter
    Leggi l'informativa sulla privacy